Titolo originale: Guess Who
Nazionalità: USA
Anno: 2005
Durata: 105 minuti
Genere: Commedia; Romantico
Regia: Kevin Rodney Sullivan
Sceneggiatura: David Ronn, Jay Scherick, Peter Tolan
Fotografia: Karl Walter Lindenlaub
Musiche: John Murphy
Scenografia: Paul Peters
Cast: Bernie Mac, Ashton Kutcher, Zoe Saldana, Judith Scott, Marilyn Jones, Hal Williams, Kellee Stewart, Robert Curtis Brown
Guardalo in DVD: in offerta
Ispirato a Indovina chi viene a cena
Trama
Percy Jones (Bernie Mac) è un afroamericano di successo, ha due figlie, una moglie bellissima (Judith Scott) e una serie di principi: uno di questi è immaginare un genero di colore tipo Denzel Washington per la bella figlia Theresa (Zoe Saldana). Ma quando, in occasione dei 25 anni di matrimonio dei genitori, Theresa presenta il suo fidanzato, la vita di Percy viene sconvolta. Sì, perché Simon Green (Ashton Kutcher) è bianco e a Percy proprio non va giù. Così i preparativi per la festa diventano una serie di comici tentativi per separare i due Romeo e Giulietta. Ci riuscirà?
Trailer
Recensione
Il regista afroamericano Kevin Rodney Sullivan per prepararsi all'impatto coi futuri fidanzati di sua figlia decide di girare "Indovina Chi" remake commedia del classico "Indovina chi viene a cena" (1967 con Spencer Tracy e Katherine Hepburn) ma a colori invertiti. Stavolta infatti i pregiudizi razziali verranno analizzati dalla parte del suocero nero verso il genero bianco.
E in effetti più che un remake di "Indovina chi viene a cena", il film "Indovina Chi" è più inquadrabile come gemello nero dello Stilleriano predecessore, che ne riproduce risate e situazioni, come la disastrosa cena in famiglia, i preparativi per la festa, le indagini di Percy sul futuro genero, le battute del tipo "Ti tengo d'occhio", le notti nel seminterrato e perfino le figuracce di Simon che si ritrova a dire bugie per far bella figura nel disperato tentativo di farsi accettare, proprio come l'altro protagonista interpretato da Ben Stiller.
Spumeggiante nella sua semplicità e accattivante presa in giro dei pregiudizi razziali, "Indovina Chi" si compone di un cast di attori protagonisti dove spiccano lo sguardo stralunato e istrionico del bravo Bernie Mac, la bellezza di Zoe Saldana, oramai inseritasi come Uhura nello "Star Trek" di Abrams, e un contorno molto "Eddie Murphy" a cui manca solo lui, magari truccato da bianco.
Gradevole e mai sopra le righe né volgare, con una colonna sonora che si integra con canzoni moderne e classici, il film "Indovina Chi", è una divertente commedia che si rifà a filoni già esplorati senza distinguersi per originalità ed esalta l'integrazione tra le razze pur sottolineandone le differenze, esorcizzando col sorriso e l'ironia le paure del vecchio suocero incarnato da Spencer Tracy, a cui oggi raccomanderemmo la visione.
Per la serie: Certi pregiudizi non muoiono mai.
Voto personale: 6.5
Curiosità
- Ashton Kutcher aveva suggerito che il suo personaggio fosse ebreo, in modo da aggiungere un altro motivo di conflitto con Percy, ma si preferì focalizzare lo scontro solo sulla razza.
- Furono spesi 100 mila dollari per rimuovere digitalmente il braccialetto Kabbalah che Kutcher porta al polso, anche se esso è ben visibile nella scena della colazione a casa di Theresa
- La canzone che suona la radio quando Percy la accende la seconda volta, nella scena in auto con Ashton Kutcher, è "Ebony & Ivory" (1981) eseguita da Paul McCartney e Stevie Wonder, che predicava appunto la convinvenza tra bianchi e neri
- Bernie Mac ha preso parte a film di successo come "Ocean's Eleven", "Charlie's Angels". E' morto a 51 anni nel 2008 per polmonite (complicata dalla sarcoidosi)
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento