• 5 Ottobre 2023

Il Cinema di Shyamalan: i Significati

Yin e Yang

Shyamalan gira film diversi con diverso significato è sempre lo stesso film, con lo stesso significato ma in salse diverse?

Ecco la mia opinione sul cinema di M.Night Shyamalan.


Analizzando i film di Shyamalan bisogna ricordare le sue origini indiane. Come la loro mitologia ci ha insegnato, la cultura indiana è permeata di filosofia e le metafore prevalgono.


SIGNIFICATI DEI FILM

Ogni film di Shyamalan, non solo “Il Sesto Senso”, narra il percorso dell’Uomo, che da una iniziale mancanza di armonia che ha con sé stesso (Il Sesto Senso e Unbreakable), o col divino (Signs), con il mondo invisibile (Lady In The Water), con l’ambiente in cui vive (E Venne il Giorno), o con la realtà (The Village)prende le mosse il racconto che vede i personaggi vittime della paura e della paranoia . Esse hanno riempito il vuoto creato dalla disarmonia rappresentato dallo stato di isolamento, mentale, psicologico, fisico, in cui vivono inizialmente i protagonisti delle storie di Shyamalan.

IL PERCORSO DEGLI “EROI” DI SHYAMALAN

Tramite dei catalizzatori i personaggi vengono quindi motivati a cercare una risposta, un perché: ne “Il Sesto Senso” il catalizzatore è il bambino che vede i fantasmi, in Signs sono gli improbabili alieni, in “Lady in The Water” è la ninfa, in “Unbreakable” è il cattivo, in “The Village” sono la necessità di salvare una vita, in “E Venne il giorno” sono le morti inspiegabili.

La ricerca della risposta porta i personaggi a percorrere una strada che li porta dritti ad un evento traumatico che realizza la metamorfosi spirituale, individuale, psicologica e conduce infine alla scoperta della Verità, all’annullamento del vuoto e al ricongiungimento con ciò da cui si erano allontanati, ristabilendo l’Armonia.

LE CHIAVI DI LETTURA

Si può dire quindi che giri sempre lo stesso film? Metaforicamente sì, ma praticamente approfitta di ogni occasione per cimentarsi nei vari generi cinematografici.

Si può dire quindi che Shyamalan è anche furbo perché accontenta pure lo spettatore meno riflessivo. Infatti si può ugualmente valutare i suoi film restando più in superficie con una visione meno impegnativa focalizzando l’attenzione sul contenuto materialistico.

Il risultato sarà di aver visto di volta in volta un bel thriller paranormale(Sesto senso), un omaggio alla fantascienza anni ’50 (Signs), una denuncia ecologica (E Venne il Giorno), una parodia dei supereroi (Unbreakable), una storia fantasy (Lady In The water), un esercizio horror (The Village).

I FILM DI SHYAMALAN E I QUATTRO ELEMENTI

Altra connessione è ravvisabile con i quattro elementi e l’esortazione di Shyamalan a ritrovare il giusto contatto con l’acqua (“Lady in The Water“, “Unbreakable” il cui protagonista ha nell’acqua il suo punto debole), la Terra (“E Venne il Giorno“, “The Village“), l’aria (“Il sesto senso“, “Signs“), non ultimo “L’Ultimo dominatore dell’Aria” il cui protagonista può manipolare questi tre elementi e il Fuoco, dove gli elementi sono visti come nazioni in lotta tra loro.

IL COPIONE NASCOSTO

C’è quindi un copione dietro il copione dei film di Shyamalan e va sempre cercato il significato nascosto.

Recenso

Mi piacciono il cinema, la televisione, il turismo e i libri. Piacere :)

5 thoughts on “Il Cinema di Shyamalan: i Significati”
  1. in gambissima! Mi hai aperto gli occhi. Non avevo mai riflettuto su questo copione nascosto. sai davvero vedere le cose! Bellissimo blog!!! Ti seguo

  2. […] Shyamalan veicola nei suoi film un unico messaggio: il genere umano deve ritrovare la sua Armonia perduta. I protagonisti di Shyamalan sono sempre isolati da qualcosa, fisicamente o metaforicamente, e ciò a causa una situazione di disarmonia con questo qualcosa. Attraverso un percorso, traumatico, di a nalisi ed esplorazione del proprio vissuto viene ristabilita l’Armonia dell’Uomo. Yin e Yang, bene e male, Vita e Morte, le due facce della medaglia, distinte e separate ma senza le quali essa è incompleta. Amenábar rivela che la piena comprensione arriva cambiando punto di vista per portare alla luce quello che era in ombra. […]

  3. […] l’armonia con i singoli elementi, Acqua, Aria, Fuoco e Terra, l’ultimo film del cinema di Shyamalan il regista delle simbologie, racconta la storia di un eroe che può manipolarli tutti […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.