
Tra i vincitori del Nastri D’Argento 2011 trionfa “Habemus Papam” di Nanni Moretti, vincitore di 6 premi, tra cui, soggetto e regista del miglior film 2010-2011. Miglior regista esordiente è Alice Rohrwacher con “Corpo Celeste”. Nel campo della recitazione, Kim Rossi Stuart miglior attore protagonista per Vallanzasca, mentre La Solidudine dei numeri primiporta un nastro ad Alba Rohrwacher, migliore attrice protagonista. Giuseppe Batiston e Carolina Crescentini migliori attori non protagonisti.
Come già per i David Di Donatello 2011, Hereafter di Clint Eastwood è il miglior film extraeuropeo, mentre il premio al migliore film europeo va a Il discorso del re.
A Pupi Avati il Nastro speciale, mentre Gabriele Salvatores si aggiudica quello per il miglior documentario. Facciamo due conti con i vincitori.
Passa a ELENCO VINCITORI NASTRI D’ARGENTO 2011
Ecco in soldoni la distribuzione dei Nastri d’Argento 2011.
- Habemus Papam di Nanni Moretti trionfa con ben 6 premi su 7 nomination: regista del miglior film, produttore, soggetto, fotografia, scenografia, costumi
- Vallanzasca – Gli angeli del male vince 3 Nastri : miglior attore protagonista (Kim Rossi Stuart), montaggio, colonna sonora .
- Benvenuti al Sud, 1 premio: migliore sceneggiatura
- La solitudine dei numeri primi, 1 premio: migliore attrice protagonista (Alba Rohrwacher).
NASTRI D’ARGENTO 2011 I VINCITORI
Di seguito l’elenco dei vincitori dei Nastri d’Argento 2011
NASTRO D’ARGENTO 2011 REGISTA DEL MIGLIOR FILM
VINCITORE: Nanni Moretti (Habemus Papam)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE COMMEDIA
VINCITORE: Nessuno mi può giudicare (di Massimiliano Bruno)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
VINCITRICE: Alice Rohrwacher ( Corpo celeste)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE PRODUTTORE
VINCITORI: Nanni Moretti e Domenico Procacci (– Habemus Papam)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE SOGGETTO
VINCITORI: Nanni Moretti, Federica Pontremoli e Francesco Piccolo ( Habemus Papam)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE SCENEGGIATURA
VINCITORE: Massimo Gaudioso( Benvenuti al Sud)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
VINCITORE: Kim Rossi Stuart ( Vallanzasca – Gli angeli del male)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
VINCITRICE: Alba Rohrwacher( La solitudine dei numeri primi)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
VINCITORE: Giuseppe Battiston ( La passione, Figli delle stelle e Senza arte né parte )
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
VINCITRICE: Carolina Crescentini ( Boris e 20 sigarette)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE FOTOGRAFIA
VINCITORE: Alessandro Pesci (Habemus Papam)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE SCENOGRAFIA
VINCITRICE: Paola Bizzarri (Habemus Papam)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORI COSTUMI
VINCITRICE: Lina Nerli Taviani (Habemus Papam)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIOR MONTAGGIO
VINCITRICE: Consuelo Catucci (Vallanzasca – Gli angeli del male)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE SONORO IN PRESA DIRETTA
VINCITORE: Mario Iaquone (Il gioiellino e 20 sigarette)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE COLONNA SONORA
VINCITORE: Negramaro( Vallanzasca – Gli angeli del male)
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
VINCITORE: “Amami di più” , di Francesco Cerasi, Emilio Solfrizzi e Alessio Bonomo, canzone del film Se sei così ti dico sì.
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIOR FILM EUROPEO
VINCITORE: Il discorso del re (regia di Tom Hooper) (UK/Australia)
Leggi la recensione de Il discorso del Re
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIOR FILM EXTRAEUROPEO
VINCITORI: Hereafter (regia di Clint Eastwood)
NASTRO DELL’ANNO
VINCITORE: Noi credevamo regia di Mario Martone
NASTRO D’ARGENTO 2011 EUROPEO
VINCITORI: Michel Piccoli, Valeria Bruni Tedeschi
NASTRO D’ARGENTO 2011 MIGLIOR DOCUMENTARIO
VINCITORE: 1960 di Gabriele Salvatores
NASTRO D’ARGENTO 2011 SPECIALE DELLA 65a EDIZIONE
VINCITORE: Pupi Avati
TARGA PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA
VINCITORE: Dante Ferretti scenografo italiano regia di Gianfranco Giagni
Sei d’accordo col trionfo di Habemus Papam? Chi avresti nominato vincitore del Nastro d’Argento 2011?
[…] Nastri d’Argento 2011 i vincitori […]
Inutile dire che avrei preferito il premio a Inception piuttosto che a Hereafter, ormai sono un disco rotto!
Buona giornata
@annarita
Siamo due dischi rotti allora, non mi capacito neanch’io 🙂