Il 2009 è l'Anno Internazionale dell'Astronomia e il 25 agosto il cannocchiale inventato da Galileo compie i quattrocento anni, così Google celebra la ricorrenza trasformando il suo logo in un bel telescopio di legno e ottone in stile seicentesco.
MOSTRA SU GALILEO A PALAZZO STROZZI DI FIRENZE
Per chi voglia approfittare, fino al 30 agosto 2009 al Palazzo Strozzi di Firenze la mostra "Galileo - Immagini dell'Universo dall'antichità al telescopio"Orari d'ingresso: tutti i giorni dalle 9:00 alle 20:00, il Giovedì fino alle 23:00
Biglietti: intero € 10; ridotto € 8 € 8,50; € 7,50; studenti e scuole € 4.
Informazioni : tel. +39 055 2645155
Prenotazioni : Sigma CSC
tel. +39 055 2469600
prenotazioni@cscsigma.it
Galileo, passato alla storia per aver detto "Eppur si Muove", oltre al metodo scientifico inventò anche questo prezioso strumento astronomico che ha letteralmente aperto un mondo nuovo.
FOTO DAL TELESCOPIO HUBBLE
Ecco infatti cosa si osserva oggi
FILM SU GALILEO
Purtroppo non ci sono in cantiere film su Galileo, per chi voglia rivivere l'invenzione del telescopio e la vita del sommo scienziato resta il bel film "Galileo" diretto nel 1968 da Liliana Cavani , prodotto dalla RAI e a quanto pare mai trasmesso in tv.VEDERE LE STELLE COL PC
Per consolare gli astrofili che non hanno il tempo o modo di recarsi nei luoghi di osservazione oggi possiamo perfino vedere le stelle dal proprio pc. Come? Grazie al Worldwide Telescope di MicrosoftAPPROFONDIMENTI SU GALILEO
Qui altre notizie su Galileo e il suo cannocchiale
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento