Precisamente nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 il mondo intero assisteva in diretta all'epica impresa, lo sbarco sulla Luna, in quel momento in fase di luna crescente.
Partiti il 16 luglio sull'Apollo 11, i tre astronauti giunsero in prossimità del satellite dopo un viaggio di tre giorni, costruito dopo anni di lavoro, ipotesi e sacrifici anche umani, tra cui il cervello di Buzz Aldrin rimasto troppo male per essere arrivato solo secondo e finito poi in depressione. Oggi gira il mondo raccontando le sue gesta.
La telecronaca durò 25 ore, condotta da Tito Stagno e Ruggero Orlando che discussero per anni sul vero momento dell'allunaggio "Ha Toccato...o no?"
La cosa sconvolgente, e che ha indotto alcuni a ritenere che lo Sbarco sulla Luna fosse una messinscena, fu che il momento clou non presentò interruzioni pubblicitarie né spot scorrevoli nella banda inferiore dello schermo. Fantascienza!
Oggi direbbero ad Armstrong di tenere il piede sospeso fino al termine dello spot e la tuta sarebbe completamente coperta dagli sponsor più che in Formula 1.
Per eventuali squalifiche in volo o decessi imprevisti, caratteristici astronauti di riserva già pronti a subentrare dalla Endeavour, tra cui anche il Luca della canzone di Povia e l'amico di Anna Tatangelo.
Per ovvi motivi non sarebbe stato un uomo il primo a calpestare il suolo Lunare ma una donna: Cristina Del Basso a piedi nudi. Mentre l'uomo posava la bandierina la donna avrebbe "posato" per il primo calendario lunare sexy della Storia.
Come sta oggi la Luna? Deserta, se escludiamo le ipotesi ufologiche che la vedrebbero popolata da alieni già nel 1969, con avvistamenti di luci strane di cui Enrico Ruggeri deve ancora chiarire l'origine ("Mistero" - programma tv)
Ma esseri umani nisba. Oggi dovrebbero esserci hotel, piscine e centri commerciali sulla Luna, lo shuttle lunare farebbe la spola con la Terra per poi sfracellarsi sul satellite ("L'aeroplano più pazzo del mondo...sempre più pazzo", film), perlomeno dovremmo avere la S.H.A.D.O. (Serie tv "UFO") e la mitica Base Lunare Alpha (Serie tv "Spazio 1999"), dove saranno finiti?
Mah!!! Rivediamo lo sbarco sulla Luna come quarant'anni fa lo propose Mamma RAI.
Buon Quarantennale!
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento