
Il comune di Chiusi si trova nella parte orientale della Toscana esattamente in provincia di Siena in un meraviglioso contesto naturale. Chiusi, infatti, è situata nella Val di Chiana a circa 400 metri sul livello del mare è figura tra le più antiche città italiane.
La visita di Chiusi può iniziare da piazza del Duomo e dalla Cattedrale di San Secondiano, una delle più belle chiese della città dove è annesso anche il Museo della Cattedrale. Il Museo della Cattedrale contiene dipinti e lavori di gioielli di notevole valore, come la “Madonna col Bambino” di Sano di Pietro. La passeggiata per la città, per gli appassionati di scoperte insolite, può proseguire per le vie sottostanti la città, per un percorso denominato il labirinto di Porsenna, che si snoda sotto la città e che probabilmente era un acquedotto di origine etrusca che è stato modificato nel corso dei secoli. Si tratta di una serie di gallerie a diversi livelli e dimensioni diverse. Alcuni di esse possono essere visitate, ed è un percorso molto suggestivo che parte dal Museo della Cattedrale e raggiunge un grande serbatoio sotterraneo risalente al I sec d.c.
Un altro importante museo per la città è il Museo Nazionale Etrusco che ospita una notevole quantità di reperti archeologici. Per le vie cittadine si possono ammirare numerosi edifici e palazzi storici come il Municipio, la Torre dell’Orologio e le Logge, e anche la Chiesa di Santa Maria della Morte. Altri luoghi suggestivi di Chiusi sono la necropoli etrusca e le catacombe.
Oltre ad essere una splendida meta turistica questa piccola perla del centro Italia ben si adatta anche a chi decide di viaggiare in famiglia. Qui a Chiusi, infatti, si possono trovare alcuni dei migliori hotel per bambini della Toscana, ossia strutture turistiche attrezzate per fornire tutti i servizi necessari a chi viaggia con figli al seguito.
Guest Post realizzato da: Il viaggio lastminute
[…] Italia: Cosa vedere a Chiusi in Toscana […]