• 5 Giugno 2023

Yuri Gagarin: il Primo Uomo nello Spazio

yuri gagarin il primo uomo nello spazio

Era il 12 Aprile 1961 quando Yuri Gagarin divenne il primo uomo nello spazio.

Per l’anniversario, al cosmonauta della allora Unione Sovietica, è dedicato un video di ESA Euronews che ne ricorda la vita e l’impresa storica. Ma anche gli americani hanno qualcosa da ricordare.



Fino al 12 aprile 1961 solo piante e animali erano stati inviati nello spazio, durante i test sui voli orbitali sperimentali condotti dai sovietici fino ai primi anni ’60.
Famosa la storia della cagnetta Laika, diventata nel 1957 il primo animale andato nello spazio, a bordo dello Sputnik, dove però mori a causa dell’eccessivo calore. Nel 1960 invece Belka e Strelka riuscirono ad effettuare il volo e ritornare sulla Terra sane e salve: a loro è dedicato il film Space Dogs 3D uscito al cinema dal 25 marzo 2011.

La mattina del 12 aprile 1961 la navicella Vostok I partì da una base spaziale nel Kazakistan. A bordo Yuri Gagarin, che dalla capsula poté verificare con i suoi occhi che “la Terra è blu” come esclamò via radio. Durante il il volo, effettuò un’orbita completa guardando la Terra a 360 gradi. Infine la Vostok, pilotata da un computer a terra, iniziò le manovre per la discesa: qualcosa andò storto ma Gagarin prese il comando della navetta atterrando in un campo.

Quel volo portò a Gagarin la fama di primo uomo nello spazio e simbolo della supremazia sovietica:  grazie all’impresa, infatti, il regime sovietico aveva segnato un altro punto a suo favore contro gli americani nella corsa allo spazio.
La impresa di Yuri Gagarin aprì la strada per altre missioni spaziali con uomini, tra cui quella con Valentina Tereskova, la prima donna cosmonauta.

Per uno scherzo del destino, dopo quel giorno Gagarin non partecipò più a missioni spaziali. Tornò a pilotare gli aerei Mig fino a trovare la morte nel 1968, quando il suo aereo si schiantò al suolo uccidendolo. La morte di Gagarin fu presagio della fine della corsa allo spazio, che sarà vinta dagli Americani l’anno successivo con la conquista della Luna.

50° ANNIVERSARIO YURI GAGARIN – IL PRIMO UOMO NELLO SPAZIO

Guardalo qui

ANNIVERSARIO LANCIO SPACE SHUTTLE

Paradossalmente la data del 12 aprile 2011 è importante anche per gli Americani che ricordano i 30 anni dal primo lancio dello Space Shuttle, la serie di navette spaziali progettate dalla NASA capaci di atterrare come un vero aereo, ma anche causa di stragi in volo (cifr. Challenger, esploso durante il lancio).

Il 12 Aprile 1981, vent’anni dopo la missione sovietica Vostok, dalla base spaziale americana a Houston decollò lo Space Shuttle Columbia, con a bordo  John Young e Robert Crippen. La coincidenza con l’anniversario di Yuri Gagarin fu una casualità: la data originaria del primo lancio dello Shuttle era stata fissata ad un paio di giorni prima, ma era stata posposta per problemi tecnici. La partenza dello Space Shuttle fu trasmessa in diretta tv dalla RAI, che nel pomeriggio dello stesso giorno mandò in onda su RAI 2 anche il primo episodio della serie tv Il Pianeta delle Scimmie, un telefilm americano basato sul’omonimo film del 1968.

E dopo 30 anni di onorato servizio, proprio il 2011 sarà l’anno dell’abbandono dello  Space Shuttle.

Recenso

Mi piacciono il cinema, la televisione, il turismo e i libri. Piacere :)

One thought on “Yuri Gagarin: il Primo Uomo nello Spazio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *