• 2 Giugno 2023

Premio TV 2011: Vincitori Premio Regia Televisiva

vincitori+premio+tv+2011+premio+regia+televisiva+2011

Il 51° Premio TV 2011 Regia Televisiva ha annunciato i vincitori degli Oscar TV durante il galà presentato da Fabrizio Frizzi e Hoara Borselli e trasmesso su Rai uno nella prima serata del 20 marzo.

Ti lascio una Canzone è Premio TV 2011 per miglior programma dell’anno,  Belene Rodriguez è la rivelazione dell’anno, mentre Claudio Bisio e Luciana Littizzetto sono i personaggi dell’anno e il Tg di Mentana è il migliore Telegiornale.



Presentata per la prima volta da Fabrizio Frizzi e Hoara Borselli, è terminata la 51ma cerimonia di premiazione degli Oscar TV, antico nome dato al Premio Regia Televisiva ideato da Daniele Piombi, che premia i migliori programmi della tv Italiana della stagione 2010-2011.

La prima scrematura, ad opera di 118 testate giornalistiche, aveva precedentemente ridotto a 20 i programmi tv candidati al premio, includendo: 61° Festival di Sanremo (Raiuno), Affari tuoi (RaiUno), Chi l’ha visto (Raitre), Chiambretti Night (Canale 5), Filumena Marturano (Raiuno), I Migliori anni (Raiuno), La Storia siamo noi (Raiuno), La vita in diretta (Raiuno), Le Iene Show (Italia 1), L’Eredità (Raiuno), Porta a Porta (Raiuno), Quarto grado (Rete 4), Report (Raitre), Soliti Ignoti (Raiuno), Striscia la notizia (Canale 5), Ti lascio una canzone (Raiuno), Vieni via con me (Raitre), Voyager (Raidue), X Factor (Raidue), Zelig (canale 5).

Dalla rosa dei 20 sono stati quindi selezionati i migliori 10 programmi tv ed è toccato agli spettatori decretare in diretta il miglior programma televisivo della stagione 2010-2011 tramite il meccanismo del televoto.
Delusione per chi ha apprezzato Vieni Via Con Me: il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano non è rientrato nella top ten selezionata dall’Accademia di Garanzia, presieduta da Gigi Vesigna e formata per il 2011 da Renzo Arbore, Umberto Brindani, Maddalena Corvaglia, Stefano D’Orazio, Giorgio Forattini, Silvana Giacobini, Mario Maffucci e Stefano Zecchi.
La serata è stata animata dagli stessi protagonisti dei programmi in gara, tra cui i ragazzi di Ti Lascio una Canzone, Gianni Morandi e Belene Rodriguez (Festival di Sanremo 2011) che si sono cimentati nel duetto di “Grazie Perché” e il tributo di Gianni Morandi a Nilla Pizzi, recentemente scomparsa. Antonio Ricci ha proposto una edizione speciale di Striscia la Notizia e non ha perso occasione per “rimembrare ai più” la proposta provocatoria di eliminare le veline se la Rai rinuncerà a Miss Italia 2011.

PREMIO TV 2011: VINCITORI PREMIO REGIA TELEVISIVA

Ecco tutti i vincitori degli Oscar TV 2011

I 10 MIGLIORI PROGRAMMI TV

  • Chi l’ha visto (Rai Tre)
  • Chiambretti Night (Canale 5)
  • Festival di Sanremo 2011 (Rai Uno)
  • Filumena Marturano (Rai Uno)
  • I migliori anni (Rai Uno)
  • Le Iene (Italia Uno)
  • Soliti ignoti – Identità nascoste (Rai Uno)
  • Striscia la notizia (Canale 5)
  • Ti lascio una canzone (Rai Uno)
  • Zelig (Canale 5)

PREMIO REGIA TELEVISIVA 2011 MIGLIOR PROGRAMMA TELEVISIVO

VINCITORE: Ti Lascio una Canzone Rai Uno

OSCAR TV 2011 PERSONAGGIO TELEVISIVO FEMMINILE DELL’ANNO

VINCITRICE: Luciana Littizzetto

PREMIO TV 2011 PERSONAGGIO TELEVISIVO MASCHILE DELL’ANNO

VINCITORE: Claudio Bisio

OSCAR TV 2011 PERSONAGGIO RIVELAZIONE DELL’ANNO

VINCITRICE: Belén Rodríguez

PREMIO REGIA TELEVISIVA 2011 MIGLIOR FICTION

VINCITRICE: La leggenda del bandito e del campioneRai Uno

PREMIO TV 2011 MIGLIOR TG/PROGRAMMA DI APPROFONDIMENTO

VINCITORE: Tg La7 La7


Sei d’accordo con l’esclusione di “Vieni Via Con Me” dalla Top Ten?
Scrivilo nei commenti.

Recenso

Mi piacciono il cinema, la televisione, il turismo e i libri. Piacere :)

3 thoughts on “Premio TV 2011: Vincitori Premio Regia Televisiva”
  1. Sono contenta per il premio al TGLa7, Mentana è l’unico a fare un tg equilibrato e non fazioso. Sono delusa, invece, per Vieni via con me: come si fa ad ignorare una trasmissione che in media fa 8-9 milioni di telespettatori? E poi alcune trasmissioni candidate a premio trasmissione dell’anno sono in video da decenni, questa era l’unica vera novità della stagione. Ancora una volta la politica condiziona la tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *