
La sua India festeggia oggi Gandhi il Mahatma, considerato il Padre della Nazione, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato l’anniversario della nascita, il 2 ottobre, “Giornata internazionale della nonviolenza” e Google si accoda dedicando il suo logo all’uomo che ha reso immortale la politica della non violenza e la disobbedienza civile.
Chi era Gandhi
Il cinema lo immortalò nell’omonimo film biografico del 1982 di Richard Attenborough pluripremiato con 8 Oscar con un somigliantissimo Ben Kingsley.
Mohandas Karamchand Gandhi (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) non ha bisogno di presentazioni, dapprima avvocato divenne guida spirituale dell’India con la politica della non violenza e come coloro che predicano la Pace fu ucciso da un folle con tre colpi di pistola nel 1948. Ma l’India era riuscita ad affrancarsi dal dominio Britannico. Non ebbe mai il Nobel per la Pace, ma quando fu assegnato nel 1989 al Dalai Lama egli disse che in parte era “un tributo alla memoria del Mahatma Gandhi“.
Alcune parole di Gandhi
Ecco un bel video tributo dedicato a Gandhi.
Guardalo qui.
non si può non ammirare uomini grandissimi come Gandhi, rarissimi purtroppo. ricordarli è doveroso.
buon weekend
ciao a te 🙂
[…] Gandhi Anniversario […]