Patrocinato da Comune, Provincia e C.C.I.A.A. di Perugia, "Eurochocolate" è una manifestazione annuale dedicata alla cultura del cioccolato che quest'anno raggiunge la sedicesima edizione. L'occasione è gradita sia ai cultori del cibo degli Dèi sia ai produttori di cioccolato artigianale e industriale, che si incontreranno al centro di un pellegrinaggio pasticcero di turisti mentre invadono la città, ammirando con occhi e palato le dolci opere, tra sculture di cioccolato e pasticceria ad arte.
LA FESTA DEL CIOCCOLATO
Quello del cioccolato è quasi un culto ed Eurochocolate 2009 invita a trascorrere dieci giorni di benessere alla faccia delle calorie. La kermesse infatti durerà un giorno in più del solito perché inizierà di venerdì 16 ottobre anziché di Sabato e terminerà domenica 25 ottobre.
Perugia, capitale del cioccolato italiano, accoglierà come ogni anno migliaia di "chocolatourists" che affolleranno le strutture turistiche di città e dintorni, molte delle quali hanno raggiunto il pieno di prenotazioni già diverse settimane fa.
Che sia fondente, al latte o alle nocciole, bianco o nero, Eurochocolate 2009 riunirà nuovamente le varie fazioni del cioccolato in un clima da Oktoberfest e chi più ne mangerà più sarà contento, tra assaggi, campioncini e souvenir pasticceri che non arriveranno mai a casa.
Lo slogan della sedicesima edizione di Eurochocolate è "Rompete le righe!", esortazione a rompere gli schemi e dare spazio alla creatività, come indicato dai simboli di martelletto e righello, quest'ultimo ribattezzato "Golosimetro".
I due gadget sono stati creati da importanti designer, Matteo Ragni e Paolo Ulian e ovviamente prodotti col cioccolato.
PROGRAMMA ED EVENTI
Eurochocolate 2009 offrirà dolci momenti di aggregazione grazie ad un nutrito programma di eventi.
Si parte Venerdì 16 ottobre 2009 alle ore 11 al Centro Storico di Perugia con la Fanfara Militare dell’Esercito Italiano che inaugurerà la XVI edizione del Festival del Cioccolato.
E per i bimbi? Lo spazio Chocofamily attende i bambini fino a 14 anni dove si divertiranno ...col cioccolato.
Oltre ai momenti ludici ed artistici Eurochocolate 2009 ospiterà anche due convegni medici, uno su "Cioccolato e salute della donna"(18-19 ottobre), l'altro su "Acne e cioccolato" (20 ottobre), entrambi presso il Perugia Centro Congressi.
Infine mostre, convegni, laboratori didattici, corsi di degustazione per scuole grandi e piccini ed eventi sponsor, incontri letterari, accompagneranno con cadenza giornaliera la manifestazione, abbracciando un arco temporale che va dalle 9 alle 20.
EUROCHOCOLATE PLUS
La rete offre un ulteriore momento di condivisione grazie a Facebook dove è nato il gruppo FaceCiok (pagina ufficiale), che, tanto per cominciare, ha organizzato per i suoi iscritti il primo raduno di fan del cioccolato, il FaceCiok Party, sponsorizzato da Baci Perugina, per venerdì 16 ottobre dalle ore 19 all'Etruscan Choco Hotel di Perugia.
Infine con soli 5 euro la Chococard consentirà di accedere a sconti per l'acquisto del cioccolato negli stand e presso negozi, alberghi, ristoranti e pizzerie, ingresso a prezzo ridotto ai musei perugini e in alcuni parchi tematici, In più la partecipazione al Concorso Chococard 2009.
La card può essere acquistata presso i ChocoCard Point che trovate in Piazza Italia, Piazza Matteotti e Piazza della Repubblica oppure prenotarla sul sito della manifestazione (eurochocolate.com).
Per i ritardatari non tutto è perduto. Fioccano le Offerte Last Minute ma bisogna essere elastici e spostarsi verso i dintorni di Perugia.
Buon cioccolato a tutti!
Programma dettagliato, eventi e tutte le informazioni sul sito ufficiale qui
Eurochocolate 2009
Perugia 16-25 ottobre 2009
Ingresso gratis
Orari: 9-20 Dalla domenica al venerdì; il sabato dalle 9 alle 23
Tel: 800 611 214
Hotel a Perugia? Trovalo con Expedia
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
11 commenti:
mmmmmmmh si ingrassa soltanto a leggere il titolo del post O_O
però mi piacerebbe andarci e fare una bella abbuffata!!!
buon inizio settimana ^___________^
non sapevo che di Un amore all'improvviso ci fosse anche il libro.... quasi quasi.... se lo trovo, lo leggo prima di vedere il film
grazir della soffiata!
Ciao Pupottina. Io non impazzisco per il cioccolato ma piacerebbe pure a me farci un salto.
P.S. Se vuoi sapere com'è il libro l'ho recensito qui "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo"
Che dolcezza!!!
Mi piacerebbe farci una scappata per ammirare le opere d'arte che con maestria regalano i pasticcieri... chissà se riuscirò!!!
Ciao Recenso grazie della visita... buona serata... un abbraccio
Ciao Paola :-) Se vai poi mi racconti eh?
grazie mille,magari! il mio sogno è lavorare a Studio Aperto, anche perché lì al massimo mi mandano alla filata di Dolce e Gabbana, altro che zone di guerra!!!
buona serata
Sicuramente!!!!
Ciao cara Recenso (mi sembra di aver letto in fondo al tuo blog che ti chiami Valeria... è vero???)... cmq se passi da me trovi un omaggio gentilmente
offerto da Marianna... si!!! oltre che averlo donato a me lo dona anche ai miei lettori...
Ci sono anche delle viole che se gradisci... mi piacerebbe le
ritirassi... Buona giornata ed uno smackkkkkkone!!!!
@Paola
Grazie!! Vengo domani senz'altro :-)
molto carino il tuo blog;interessante questo articolo ke parla di cioccolato di cui vado matta :-))))
Non sono stata a Perugia ma a Torino e ti assicuro ke la bilancia l'indomani mi ha kiesto pietà :-)))
ciao a risentirci
Lella
Ciao lella e benvenuta a te :-)
P.s. che bei mici che hai sul blog :-)
Non andate a questa rassegna, è organizzata malissimo, 1 ora di coda per andare in bagno!!!! Ci sono solo bancarelle che vendono la stessa cosa!!!!
Posta un commento