Titolo originale: The Lake House
Nazionalità: USA
Anno: 2006
Durata: 105 minuti
Genere: Romantico; Fantastico; Drammatico
Regia: Alejandro Agresti
Sceneggiatura: David Auburn
Fotografia: Alar Kivilo
Musiche: Rachel Portman, Paul M. van Brugge
Scenografia: Nathan Crowley
Cast: Keanu Reeves, Sandra Bullock, Dylan Walsh, Christopher Plummer, Ebon Moss-Bachrach, Willeke van Ammelrooy, Lynn Collins
Guardalo in Dvd: in offerta
Trama
2006, Chicago: Il medico Kate Forester (Sandra Bullock) si trasferisce e lascia la casa sul lago che aveva affittato tempo addietro, con un biglietto per il futuro inquilino.
Alex Wyler (Keanu Reeves) ha appena preso possesso della casa costruita dal padre Simon (Christopher Plummer) quando trova il biglietto e le risponde indicandole alcune incongruenze. Ne deriva una diatriba e dopo alcune lettere capiscono che Alex scrive dal 2004 e la cassetta postale vicino alla casa è l'unico mezzo che hanno per comunicare. Nasce così una corrispondenza e da essa un amore epistolare fuori dal Tempo che li separa...come incontrarsi?
Trailer
Recensione
Nel film "La Casa sul Lago del Tempo" una delicata trama romantica sull'amore che tutto può, con Sandra Bullock e Keanu Reeves di nuovo insieme dopo "Speed" ma separati.
Le storie d'amore con ostacoli insormontabili incontrano sempre il favore del pubblico, vedi "Ghost", "Se solo Fosse Vero", "Serendipity", il bestseller "La Moglie dell'uomo che viaggiava nel Tempo" da cui è stato tratto il film "The Time Traveler's Wife" con Eric Bana, in uscita il 25 settembre 2009.
Meglio ancora se quelle storie sono anche sviluppate bene, generando ansia subliminale per quell'incontro che non si sa se avverrà.
E' il caso di questo film, che gestisce lo sfasamento tra le due linee temporali fornendo affascinanti paradossi - non paradossi nell'intersecarsi dei due piani di vita.
Peccato per quel colpo di scena finale che ad uno spettatore smaliziato apparirà evidente dopo 10 minuti di film, ma forse no perché la chiarezza dello sviluppo consente ugualmente di apprezzare la pellicola fino all'ultimo risvolto, personalizzato da inquadrature ingannevoli e lacrime di rimpianto che fanno scusare l'imbroglio finale per il piacere di aver assistito ad un bel film.
Ottima performance di un sorprendente Keanu Reeves, qui molto più a suo agio rispetto al melenso "Sweet November" (2001), sinceramente tenero nel gestire quelle situazioni in cui si ritrova a un soffio dalla sua amata che però ancora non lo conosce, con quel misto di voglia di amare e imbarazzo per la situazione impossibile.
Ma anche Sandra Bullock coi capelli ora corti ora lunghi esprime con modestia ed eleganza la sua quasi rassegnazione nel temere che nessuno la attenda a casa.
Vincitore di un Teen Choice Awards (per la coppia Sandra Bullock/Keanu Reeves) il film "La Casa sul Lago del tempo" è una originale proposta di amore platonico che segue i canoni della hollywood romantica ma senza mai eccedere in sdolcinature gratuite, con una varia colonna sonora che include anche "Chiamami Adesso" di Paolo Conte.
Per la serie: Da vedere in due
Voto personale: 8-
Curiosità
- Annunciato il film "Jekyll" basato sul romanzo di Stevenson con protagonista Keanu Reeves, ancora presto per una data di uscita
- Sandra Bullock nuda nel film "Ricatto d'Amore", al cinema dal 3 settembre 2009
- Sandra Bullock è stata di nuovo asincrona nel film "Premonition" (2007)
- A 80 anni Christopher Plummer presta la voce al personaggio di Charles Muntz (nella versione originale) del film "Up" (animazione) in uscita il 15 ottobre 2009
- Prima scelta per il ruolo di Alex fu John Cusack, già protagonista di "Serendipity", ma rifiutò
- Il nome del ristorante dove prenotano la cenetta è "Il Mare", come il gemello coreano
- Il regista Alejandro Agresti compare in un divertente cameo: è l'uomo che si profuma l'alito nel bus accanto alla Bullock
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
6 commenti:
Stasera dovrei vederlo, ma non sono sicura visto che dovrebbero raggiungerci alcuni amici. Se lo vedo ti darò il mio giudizio.
buon weekend
ok, tanto lo replicheranno sicuramente :-)
bel film!
mi piacciono entrambi gli attori principali ...
la storia è un po' surreale, ma molto romantica...
vero, surreale ma bello ;-)
l'ho visto e l'ho trovato molto noioso, per quanto la storia sia originale. La coppia Reeves - Bullock mi è piaciuta molto di più in Speed!
buona serata
Che peccato che la casa sul lago del tempo non ti sia piaciuto. Alla prox ;-)
Posta un commento