• 5 Ottobre 2023

STORMBREAKER Alex Rider: il Film

La trasposizione cinematografica del primo libro sulla giovane spia “Stormbreaker” vede la partecipazione di Ewan McGregor, Mickey Rourke e Alicia Silverstone e l’allora quindicenne Alex Pettyfer nel ruolo di Alex Rider.

Trama, trailer, recensione e curiosità sul film.

Stormbreaker film di azione

Film: Stormbreaker
Titolo originale: Alex Rider – Stormbreaker
Nazionalità: USA/Germania/Gran Bretagna
Anno: 2006
Durata: 93 minuti
Genere: Avventura; Azione
Regia: Geoffrey Sax
Sceneggiatura: Anthony Horowitz
Dall’omonimo romanzo di Anthony Horowitz
Fotografia: Chris Seager
Musiche: Alan Parker
Scenografia: Ricky Eyres
Cast: Ewan McGregor,Alex Pettyfer, Sarah Bolger, Damian Lewis, Robbie Coltrane, Bill Nighy, Sophie Okonedo, Missi Pyle, Mickey Rourke, Andy Serkis, Alicia Silverstone

Disponibile in DVD


Trama

L’agente segreto Ian Rider (Ewan McGregor) viene ucciso durante una missione per l’MI6. Lascia il nipote Alex (Alex Pettyfer) che ignora il suo vero lavoro ma che è stato dallo zio addestrato con sport, studi e giochi per un futuro da spia. Consci di ciò i servizi segreti britannici costringono Alex ad entrare nell’organizzazione per rintracciare l’uomo che avrebbe ucciso lo zio, il mercenario Yassen Gregorovich (Damian Lewis), e aiutarli a sventare un piano criminale progettato dal miliardario informatico Darrius Sayle (Mickey Rourke)…

Trailer

Guardalo qui.

Recensione

Direttamente dal romanzo per ragazzi “Alex Rider – Operazione Stormbreaker” arriva sul grande schermo questa storia che ibrida una spy kids story con atmosfere e gadget del mondo di James Bond.

Lo stesso Anthony Horowitz firma una sceneggiatura che si rivela abbastanza insipida e slegata, senza colpi di scena, piatta e prevedibile, depressa dalla mancanza carattere del protagonista, l’attore e modello Alex Pettyfer, scelto tra 500 aspiranti con la benedizione dell’autore della saga, impressionato dalle sue capacità recitative viste in “Tom Brown’s Schooldays”. Il problema è che che più che recitare Alex Pettyfer porta avanti il solito problema dei fotomodelli, una serie di pose da statua con uguale espressività per il 90% del tempo.

Stormbreaker Alex Rider film di azione

Il ragazzo, spaesato e scostante nella prima parte del film, si sveglia giusto nelle scene d’azione, probabilmente gasato, e nell’ultima mezz’ora. E’ possibile che i dialoghi con un attore adulto come Mickey Rourke lo abbiano alla fine ispirato ad esprimere un qualcosa.

La storia poteva sicuramente dare di più, date le premesse, ma è male organizzata e la regia, troppo dedicata alle sequenze d’azione, non contribuisce a renderla più coinvolgente, è più simile ad un compitino.

I personaggi poco approfonditi, alcuni anche inutili, risultano poco più delle stilizzazioni quasi delle macchiette, sembrano annunciare chissà quali risvolti ma poi si risolvono in bolle di sapone (come Mr.Grin).

La parte di Ewan McGregor è giusto una comparsata, ma poiché il nome dell’attore è strombazzato nel cast crea l’effetto di attesa, lo spettatore si ritrova perciò ad aspettare, fino a pregare, che lo sceneggiatore inventi una scusa per rimetterlo in partita.

Qualcosa finalmente si muove quando entra in campo Mickey Rourke, che non tradisce le aspettative interpretando una specie di Joker per ragazzi, divertito e mai sopra le righe, con una messa in piega invidiabile e un trucco un po’ esagerato.

Stormbreaker Alex Rider film di azione con Alex Pettyfer

Buona la colonna sonora di Alan Parker, forse la cosa migliore di “Stormbreaker“, sempre adatta allo svolgimento, ritmata, giovane e moderna.

Buona anche la fotografia e le ariose scenografie, le animazioni e la trovata del Nintendo DS quale gadget tuttofare dello 007 adolescente.

Data la sceneggiatura e la regia insufficienti, a questo punto qualche combattimento marziale in più sarebbe sarebbe stato idoneo a dare più movimento ad un film che manca di una vera ossatura e si limita giusto a far passare il tempo.

Stormbreaker“, la prima incursione cinematografica di Alex Rider, non mantiene le promesse di un successo alla Harry Potter – nonostante la battuta su Hogwarts messa in bocca ad Alex Pettyfer – e senza suscitare qualche interesse verso un eventuale sequel, attualmente non previsto anche se si rumoreggia di piani per trasportare sul grande schermo anche gli altri romanzi della saga di Alex Rider.

Per la serie: Molto rumore per nulla.

Voto personale: 5+


Curiosità

  • Il romanzo “Stormbreaker” di Anthony Horowitz, da cui è tratto il film, è stato tradotto in 28 lingue ed ha venduto oltre 8 milioni di copie in tutto il mondo.
  • Alex Pettyfer rifiutò il ruolo del protagonista nel film “Eragon” a causa del
    la sua fobia per il volo.
  • La serie letteraria di Alex Rider comprende 6 romanzi: Alex Rider operazione stormbreaker (2000), Operazione Gemini (2001), Operazione scheletro (2002), Strike eagle (2003), Scorpia (2004), Ark angel (2005), Snakehead (2007).

Recenso

Mi piacciono il cinema, la televisione, il turismo e i libri. Piacere :)

6 thoughts on “STORMBREAKER Alex Rider: il Film”
  1. Allora non è un film coinvolgente… eh???
    Ciao Recenso piacere di conoscerti… grazie della visita… certo che si… puoi aggiungerti ai miei lettori cosa che contraccambierò volentieri…
    Buona domenica un abbraccio e a presto

  2. Si passa l'ora e mezza ma giusto la mezz'ora finale si sveglia un po', IMHO
    Grazie a te, mi sono inserita tra i tuoi sostenitori, torna a trovarmi quando vuoi 😉

  3. Ari ciao… grazie di esserti aggiunta cosa che contraccambio volentieri… volo ad inserirmi…
    Serena serata e per domani buon inizio settimana
    ciao ciao

  4. […] Film Fantascienza, regia di D.J. Caruso Al cinema dal: 18 febbraio 2011. Divenuto famoso con il film Alex Rider Stormbreaker, stavolta Alex Pettyfer è un alieno perseguitato da una razza nemica. Quando muore il numero tre, […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.