Titolo originale: The Librarian: Quest for the Spear
Nazionalità: USA
Anno: 2004
Durata: 90 minuti
Genere: Azione; Avventura; Fantastico
Regia: Peter Winther
Sceneggiatura: David N. Titcher
Fotografia: Alan Caso
Musiche: Joseph LoDuca
Scenografia: Diana Quiroz Ennis
Cast: Noah Wyle, Sonya Walger, Bob Newhart, Kyle MacLachlan, Olympia Dukakis.
Prequel di: The Librarian 2 - Ritorno alle Miniere di Re Salomone
DVD: In Offerta
Trama
Flynn (Noah Wyle) è un trentenne secchione e innamorato dei libri. Dotato di ventidue lauree e un attaccamento anomalo alla scuola, vive ancora con la mamma, senza un lavoro né ragazza. Messo fuori dal campus universitario dal suo professore per imparare la conoscenza della vita, riceve una magica convocazione per un colloquio presso la biblioteca pubblica di New York, superata la quale ne diventa bibliotecario. Scopre così che dietro la facciata, la biblioteca custodisce tesori inestimabili, come l'Arca dell'Alleanza, il vaso di Pandora, la spada di Excalibur e una parte della Lancia del Destino, che trafisse il costato di Gesù. Ma la Confraternita del Serpente fa incursione notturna e ruba proprio quest'ultima. Flynn dovrà partire per il mondo affiancato dalla bella guardia del corpo Nicole (Sonya Walger) alla ricerca di tutte le parti della lancia, perché se riunite assieme donerebbero immenso potere a chi la impugna....
Recensione
L'ex dottor Carter di "E.R.", Noah Wyle, si propone con la sua faccia onesta in un film per la tv, quindi a basso budget, che strizza l'occhio a Indiana Jones, "La Mummia" e "All'inseguimento della Pietra Verde", senza alcuna pretesa di restare indimenticabile ma ponendosi come puro svago e passatempo, forse più indicato per bambini e ragazzi che per gli adulti, comunque non consigliato agli spettatori troppo esigenti.
Nulla di eclatante, i protagonisti molto professionali paiono più seri del film, che dopo i primi dieci minuti in cui sembra di trovarsi davanti a qualcosa di nuovo passa ad un colloquio alla Willy Wonka in una specie di Hogwarts per bibliotecari (Harry Potter) per finire nella pura e semplice parodia dei maggiori fim d'avventura degli ultimi anni, dove gli attori si divertono, zompano, lottano, gridano e risolvono enigmi senza cercare nemmeno lontanamente di competere con i più famosi cugini cinematografici: per alcuni versi è quasi un videogioco d'avventura.
No, niente di sofisticato o sensazionalistico come "Il Codice da Vinci" o "Il Mistero dei Templari", seppure risulta intrigante l'aver riesumato la Lancia di Longino (del Destino), che trafisse il costato di Gesù, le conoscenze Maya ed egizie, perfino la mitica Shangri-La e la Lingua degli Uccelli, che fa capire che se non fosse stato penalizzato dal fine d'intrattenimento televisivo - e da una oscena colonna sonora da telefilm per bambini (con echi da "Stargate") che ridimensiona la pellicola per il 70% - sarebbe potuto uscire un prodotto d'avventura più caruccio.
Ciononostante non si dimentica facilmente ma per apprezzarlo appieno va confrontato solo col mondo dei prodotti televisivi a cui appartiene.
Per la serie: Puro intrattenimento con simpatici ingredienti.
Voto personale: 6.0
Curiosità:
- Il film è stato prodotto dalla rete televisiva americana TNT.
- Nel 2006 la TNT produsse un sequel, dal titolo "The Librarian 2: Ritorno alle Miniere di Re Salomone" (titolo originale: "The Librarian: Return to King Solomon's Mines"), dove entra in ballo anche il teschio di cristallo reso famoso nel 2008 da Indiana Jones. Il film aveva anche un regista d'eccezione, tale Jonathan Frakes più noto come comandante Riker della serie "Star Trek: Next Generation" nonché regista di "Star Trek VIII - Primo Contatto" e che si ritagliò anche una particina. Il sequel ha vinto un Saturn Award
- Nel 2008 è stato prodotto anche il secondo sequel sempre diretto da Frakes, dal titolo "The Librarian 3: La Maledizione del Calice di Giuda" (The Librarian: The Curse of the Judas Chalice" dove Flynn deve trovare il calice di Giuda
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
4 commenti:
mmm mi sa un pò di "Il mistero dei Templari" quindi mi sa che lo guarderò volentieri!
e poi se cè Penny non posso perdermelo XDDD
dovrebbero darlo in tv in questi giorni o sbaglio?
*Asgaroth
Sì lo danno stasera su Italia 1.
Grazie per essere passata ;-)
ma nel 2...c'è Penny?
Non è che si mette con un'altra ragazza?
Perchè se è così...bhe..non mi piace più!
Sorry, niente Penny. Il cast del secondo è qui
http://recensioniagogo.blogspot.com/2009/06/librarian-2-ritorno-alle-miniere-di-re.html
ciao ;-)
Posta un commento