Il mio blog al più può consentire la citazione a scopo NON commerciale, ma NON consentela copia, né tantomeno a scopo commerciale, che è una cosa ben diversa.
Innanzitutto la citazione è un riporto (quindi non una copia, nemmeno parziale) di ciò che dice un altro. Ad es: "salve a tutti, vi consiglio questo articolo sull'argomento tal dei tali che trovate qui" è un riporto o una citazione; secondo perché nella citazione ci deve pure un link alla fonte bello chiaro; terzo può essere ammesso solo a scopo NON commerciale. Ad es: se si linka su siti con adsense e banneroni pubblicitari allora è a scopo commerciale e non va bene. E tutte queste cose i copioni le scordano.
Diversi copioni non solo copiano interi articoli a scopo commerciale e di posizionamento, non mettono il link, e addirittura arrivano perfino ad attribuirsene vigliaccamente la paternità.
Così io non linkerò i loro cloni ma una carrellata di screenshot con le copie che sono state o sono sul web. Notate che alcuni hanno perfino copiato il testo della pubblicità e gli alt delle immagini nell'articolo.
E' chiaro che ogni copione che viola il copyright viene puntualmente segnalato come spam a google e da me contattato per la rimozione: se non si mette in riga son sorci verdi. (Identica cosa per eventuali diffamazioni, fossero pure fatte da caterina in persona)
Se trovate altri siti che copiano gli articoli di questo blog (interamente o parzialmente) attribuendosene la paternità potete segnalarmeli via email a recenso: recenso[chiocciola]gmail[punto]com e verrà segnalato qui
COPIE DA Eclissi Lunare 31 dicembre 2009
COPIE da: EUROCHOCOLATE 2009
COPIE da "The Librarian 3 - La Maledizione del Calice di Giuda"
2 commenti:
Anche a me è successo la stessa cosa. L'assurdità che non solo Google non fa nulla, ma posiziona a volte meglio i siti copioni e li lascia partecipare a Google News.
Una vergogna!!!
Altroché Cristina ;-) Grazie della visita :-)
Posta un commento